Home Il MarchioCanson e gli artisti di ieri
Canson e gli artisti di ieri
Matisse, Picasso, Maillol, Warhol… tutti i grandi artisti hanno usato fogli Canson® .
Per i suoi pastelli, Degas preferiva la carta da ricalco, Matisse aveva un debole per il C à Grain® e il Lavis B, assolutamente adatti per le sue gouaches découpées. Numerosi schizzi e disegni a penna di Picasso sono su C à Grain® . E i fogli Montval® , non erano forse stati progettati su richiesta di Aristide Maillol?

(1780-1867)
Dominique Ingres è solo adolescente quando muore Etienne de Montgolfier, ma stringe amicizia con la figlia Adélaïde, scrittrice che vive nella capitale e della quale dipinge un ritratto. Per i suoi disegni, vuole una carta che non si lasci...
Scoprire
(1834-1917)
Inizialmente influenzato da Ingres, Degas viene poi attirato dal mondo del teatro e della danza che diventeranno, insieme alle corse dei cavalli, i suoi soggetti prediletti. Amico di Manet, Monet e Renoir, nel 1874 Degas partecipa alla prima mostra degli Impressionisti con dieci quadri, di cui due sulla...
Scoprire
(1881-1973)
Dopo i periodi blu e rosa, Pablo Picasso sperimenta con Braque il cubismo. Picasso ha saputo attraversare e prendere il meglio di tutte le avanguardie del XX secolo: dal primitivismo al surrealismo, dal neoclassicismo all'astrattismo. Dopo la Seconda guerra mondiale, la sua pittura, detta "di...
Scoprire
(1887-1985)
Segnato dall'infanzia vissuta nella casa paterna in Bielorussia, Chagall arriva a Parigi nel 1910 dove viene a contatto con Blaise Cendrars, Max Jacob e Apollinaire. Chagall è stato considerato da André Breton il precursore del surrealismo. L'artista parte da un'iconografia molto personale fatta di ricordi...
Scoprire
(1881-1955)
Pittore francese, arrivato a Parigi per intraprendere gli studi di Belle Arti, Fernand Léger non lascerà più la capitale. Dopo aver abbandonato un corso di architettura, si avvicina alle Arti decorative. Fortemente segnato dall'opera di Cézanne, Léger dice di aver imparato da questo maestro "l'amore...
Scoprire
(1861-1944)
Amico di Bourdelles, Matisse e Picasso, Aristide Maillol è un vero e proprio creatore di forme ed è noto per le sue sculture dalle linee pure e rotonde. Ma è anche pittore di opere forti e spesso sensuali come quelle che rappresentano la giovane modella Dina Vierny. Nel 1910, incontrando delle...
Scoprire